Bisogna sempre avere un piano B per il proprio weekend di riding sebbene qualcuno possa chiedersi perchè mai dovrebbe servirne uno.
Possono esserci vari motivi per i quali le ore che avevate pianificato di passare in sella vi toccherà impegnarle diversamente, il principale è ovviamente un clima bizzoso impegnato a dimostrare la sua imprevedibilità in maniera perfettamente sincronizzata con le vostre giornate libere.
Così in poche ore i trails diventano impraticabili le temperature si fanno invernali nonostante sia primavera inoltrata e i vostri programmi sempre meno realistici.
Improvvisamente allora, mentre cercate una soluzione che salvi il salvabile, ancora aggrappati all’idea che avevate cullato e cresciuto delle giornate che vi aspettavano, restii levarvi casco e protezioni, seduti davanti ad un camino acceso, la forza generatrice e poderosa del caso, che è la parte più vera di qualsiasi viaggio, vi bussa alla porta e dovete saperla cogliere e riconoscere per trasformare il caso sfavorevole in occasione.
Quando invece, come è capitato a noi, il generatore di esperienze ,sfidante del fato avverso, il vostro famoso piano B, lo avete cercato e scelto, allora potete stare certi che la vacanza non mancherà di essere una sorpresa che nessun capriccio metereologico potrà mai rovinarvi.
Siamo nella maison di Giacomo, una dimora storica affacciata sul golfo di Portovenere, a due passi da quattro speciali di stile enduristico con una vista mozzafiato ma, ahimè argillose e impraticabili con la pioggia, a pochi chilometri ci sono anche i trails di Lerici che si tuffano giù verso il golfo di La Spezia e tutt’attorno altri tour per due ruote che vi presentano le Cinque Terre da angolazioni uniche e spettacolari lontane dagli ombrellini dei turisti cinesi che Giacomo rifugge il più possibile.
Giacomo, eclettico padrone di casa mette a disposizione alcune parti di una articolata antica proprietà composta da più unità abitative distribuite su terrazzamenti, punteggiata da ulivi e fornita di angoli espressamente pensati per la convivenza e l’incontro tra gli ospiti e tutti coloro che gravitano attorno al luogo.
Giacomo è anche Guida di mountain bike, dallo "stile agricolo" come lui stesso ama sottolineare. Lui può di accompagnarvi dove da soli non arrivereste mai e soprattutto nel modo meno comune possibile condividendo con voi aneddoti, angoli e persone che animano questi luoghi. Potete concordare con lui il noleggio di una mountain bike adatta ai terreni della zona o di una e-bike, in modo che tutti possiate di godere di panorami fantastici anche senza un particolare allenamento.
La casa di Giacomo non ha nome, per trovarla potete visitare airbnb (clicca qui) e (qui) oppure su workaway (clicca qui), portale internazionale di turismo sostenibile e scambio di servizi: scambierete qualche ora del la vostra giornata alla cura degli ulivi e del verde della proprietà con l’alloggio che vi verrà offerto.
Questo genere di approccio turistico è molto più diffuso all’estero rispetto all’Italia: prendersi cura degli alberi della proprietà rende chiunque la frequenti più consapevoli della passione che ci vuole per il mantenimento di un luogo tanto ameno. Le ore spese a lavorare alle piante e alla cura delle strutture sono esse stesse momento di convivialità e incontro tra le persone che vi si trovano. Spesso a sera gli ospiti si riuniscono alla Tenda Palmaria, dal nome dell’Isola che riempie il panorama che da li si gode, per momenti di condivisione e di scambio.
Se siete dei viaggiatori a pedali potete trovare la maison sul sito "warm showers", portale dedicato coloro che viaggiano in bici e sono in cerca di alloggio e di persone con la loro stessa passione che possano capire bisogni ed esigenze dei ciclo viaggiatori.
Non ci siamo scordati di parlavi dei bellissimi trails della zona, dei giri panoramici che si possono fare il sella alla vostra bici e nemmeno della magica accoppiata mountain bike - barca a vela che Giacomo può farvi scoprire, è solo che la nota più caratteristica, ciò che vi deve portare a Giacomo è la particolarità e lo spirito della sua accoglienza aperta e internazionale.
Se arriverete in grado di cogliere questo spirito siamo certi che vivrete una vacanza ricca di incontri, esperienze e certamente ottima mountain bike, …meteo permettendo.
I trails di Porto Venere potete trovarli sul portale Vertical Bike Park Porto Venere mentre quelli di Lerici sul sito dell'associazione Lerici Bike
Comments